-
Il Consorzio Comuni dei Navigli. Da vent’anni esempio di sostenibilità
-Può succedere che un’emergenza rifiuti si trasformi in spunto per migliorare le politiche ambientali del territorio e lo trasformi, nel giro di pochissimi anni, a diventare avanguardia in Italia per la sostenibilità e le buone pratiche di raccolta differenziata e tariffazione puntuale. Ce ne parla Carlo Ferrè, presidente del cda del Consorzio Comune dei Navigli
-
Tariffa puntuale per ridurre la produzione dei rifiuti e per una bolletta più equa e trasparente: un tema di grande successo a Ecomondo.
-La tariffazione puntuale e la lotta allo spreco alimentare sono due argomenti urgenti, ma anche molto sentiti da parte degli esperti e degli addetti ai lavori, almeno, considerando la partecipazione ai due convegni organizzati da Softline.
-
Spreco alimentare: numeri e statistiche di un problema mondiale
-La lotta allo spreco alimentare rappresenta un punto di grande importanza negli sforzi per combattere la fame, aumentare il reddito e migliorare la sicurezza alimentare nei paesi più poveri del mondo.
-
Necessità e opportunità per un Comune di applicare la Tariffa Puntuale del servizio di gestione dei rifiuti urbani
-Principi, sistemi e modalità di misurazione per l’applicazione puntuale della tariffa e la gestione circolare dei rifiuti.
-
Tariffa puntuale 2.0 e spreco alimentare. A Ecomondo due convegni imperdibili
-Presidente di Sessione Ing. Gaetano Drosi – Amministratore Unico Softline srl Programma 14.00 Introduzione e benvenuto 14.15 Marzio…
-
Tariffa puntuale 2.0 e spreco alimentare. A Ecomondo due convegni imperdibili
-Presidente di Sessione Ing. Gaetano Drosi – Amministratore Unico Softline srl Programma 14.00 Introduzione e benvenuto 14.15 Marzio…
-
-
GeRA si laurea
-siamo lieti di aver accompagnato uno studente del Politecnico di Milano, Luca Ziliani, nella preparazione della sua tesi di Laurea dal Titolo “How to implement a process culture in the field of enviromental hygiene: G.E.RA software
-
GeRA si laurea
-siamo lieti di aver accompagnato uno studente del Politecnico di Milano, Luca Ziliani, nella preparazione della sua tesi di Laurea dal Titolo “How to implement a process culture in the field of enviromental hygiene: G.E.RA software
-
WCEF 2018, l’evento dell’anno sull’Economia circolare. Noi ci siamo
-Su invito della Commissione Europea / EASME (Executive Agency for SMEs), dal 22 al 24 Ottobre Softline parteciperà al World Circular Economy Forum 2018 che si terrà a Yokohama, in Giappone.
Archivio per 2018
Softline > 2018