Dal 1991 ci rivolgiamo alle Pubbliche Amministrazioni, agli Enti Locali,
ai consorzi, ai consulenti esterni e ai produttori, gestori e intermediari
di rifiuti industriali cui proponiamo soluzioni gestionali complete.
Siamo ingegneri, architetti, sviluppatori, tecnici, consulenti specializzati:
un team con competenze informatiche e una profonda conoscenza
del settore ambientale e tributario.
Dal 2024 siamo una società del Gruppo Zucchetti
Dal 1996, sosteniamo e sviluppiamo uno dei primi sistemi di calcolo a quantità in Italia per una gestione dei rifiuti equa e che possa incoraggiare pratiche virtuose. Forniamo consulenza progettuale, strategico – direzionale e informatica sulla gestione della Tariffa rifiuti puntuale e a corrispettivo.
Seguiamo il cliente lungo l’intero ciclo della gestione della tariffa rifiuti, compresa la parte di riscossione coattiva.
Ci impegniamo da sempre nella ricerca, sviluppo tecnologico e innovazione applicata ai nostri prodotti e con progetti di rilevanza sociale.
Gli alti standard Softline sono riconosciuti dalle numerose certificazioni.
Sistemi integrati in un’unica piattaforma personalizzabile per la gestione dell’intero ciclo della gestione rifiuti e dell’igiene ambientale
Il software completo per la TARI e la Tariffa Puntuale dei rifiuti (sia a tributo sia a corrispettivo), per la gestione dello sportello e la riscossione ordinaria e coattiva.
Pianifica e ottimizza i servizi. Gestisce i dati di veicoli, ordini, turni e attrezzature.
Gestisce segnalazioni e reclami, prenotazioni e ogni attività connessa al servizio clienti in ottica CRM.
Gestisce movimentazione e tracciabilità dei rifiuti, interoperabile con RENTRI e integrato con DH Waste per la firma digitale.
Sistema integrato hardware/software per la distribuzione e il censimento dei contenitori per la raccolta porta a porta.
Sistema integrato, hardware e software, per la gestione dei conferimenti presso le isole ecologiche.
L’app che mette in comunicazione Comuni, gestori di servizi e cittadini per la gestione dei rifuti urbani, dei servizi di raccolta e della tariffa.
A cura di Softline S.r.l.
📅 Giovedì 6 novembre
🕑 Dalle 14:00 alle 16:00
📍 Sala Mimosa – Padiglione B6
“La nuova (AR)era della tariffa puntuale” non è solo il titolo del convegno, ma anche la sfida che attende imprese, enti e cittadini dopo la delibera TICSER. Le nuove regole aprono scenari inediti: come cambieranno i modelli di tariffazione? Quali tecnologie guideranno l’innovazione e quali benefici concreti si potranno misurare in termini di equità, trasparenza e sostenibilità? Durante l’incontro, insieme ai principali protagonisti esperti del settore, discuteremo casi, prospettive e soluzioni, offrendo una lettura sia tecnico-industriale (strumenti digitali, sistemi di gestione) sia scientifica (modelli di calcolo, valutazioni ambientali). Un’occasione unica per comprendere il futuro di un settore cruciale per l’efficienza e la fiducia nei servizi pubblici.